Fisiatria

La Fisiatria si occupa della diagnosi e della cura delle patologie che necessitano di fisioterapia, con un approccio clinico che tende a recuperare la funzione lesa e valorizzare le abilità residue .
In ambito ambulatoriale, in particolare, si occupa di molte patologie ortopediche quali ad esempio dolori osteoarticolari e tendinei – muscolari di varia natura, cervicalgia, lombalgia, tendiniti, ernia del disco, gonalgia, spalla dolorosa, esiti di traumi e fratture, esiti di interventi chirurgici ortopedici.
Cura inoltre gli esiti o segue il decorso di patologie neurologiche, come deficit del faciale, esiti di ictus, parkinson, patologie demielinizzanti, disabilita’ motoria dell’ anziano.
La terapia viene adattata al caso clinico, puo’ prevedere la stesura di un progetto riabilitativo fisioterapico e/o l’applicazione di cure mediche, dalla prescrizione di farmaci tradizionali e/o naturali, alla mesoterapia, infiltrazioni, agopuntura, massaggio.